Come servire la birra Balmar?
Non importa che forma abbia o se è il bicchiere ideale, la cosa fondamentale è che ci sia un bicchiere. Nessuna birra è migliore se tracannata (bevuta dalla bottiglia): serve solo se la birra in questione è piatta e priva di aromi.
Per quanto venga spesso indicato di non versare il fondo delle birre artigianali, questa regola non vale per la birra Balmar in quanto trattandosi di un prodotto totalmente naturale versare il cosiddetto “fondo” non altera il sapore né il gusto né gli aromi ma ne è parte integrante.
- Versare la birra con il bicchiere leggermente inclinato fino a due terzi del suo volume.
- Ruotare la bottiglia, tenendola per il collo, per mescolare la birra residua al fondo naturale della birra.
- Versare la parte residua della birra nel bicchiere in modo rapido e con il bicchiere non inclinato. Questo porterà alla formazione della schiuma che serve a protegge la birra dall’ossidazione. È buona regola lasciare sempre almeno due dita di schiuma, in modo da far risaltare alle narici il profumo del luppolo.
La birra artigianale non essendo né filtrata né pastorizzata conserva intatti tutti i sapori e i profumi che derivano dalle materie prime e dai lieviti utilizzati nella produzione, questo permette di assaporare non solo la bevanda ma anche gli aromi che ne la rendono unica e diversa dalle birre commerciali nelle quali i profumi sono appiattiti.
Come posso ordinare la Birra Balmar?
Contatta il nostro staff adoperando la pagina dei contatti.
Il listino prezzi per i rivenditori e per i privati è differente?
Sì, il listino dedicato ai rivenditori (operatori professionali con partita IVA) è differente dal listino dedicato ai privati. La qualità è la stessa.
Contattaci per ricevere via email una quotazione personalizzata.
Come posso conservare al meglio la Birra Balmar?
Segui le seguenti semplici condizioni di conservazione: la Birra Balmar è prodotta artigianalmente senza alcun processo di filtrazione e/o conservazione pertanto deve essere conservato nell’osservanza delle seguenti regole:
- conservazione in un luogo fresco e pulito luogo fresco e pulitoluogo fresco e pulitoluogo fresco e pulito luogo fresco e pulitoluogo fresco e pulito luogo fresco e pulito luogo fresco e pulito luogo fresco e pulito , al riparo dalla luce;
- la temperatura di conservazione ideale è quella compresa tra i 12 ed i 14 gradi; portare alla temperatura di mescita poco tempo prima di servire.